L’edizione del 2015, la XVIII del Bruscello di Castelnuovo, aprirà il cartellone del CHIANTI FESTIVAL (www.chiantifestival.it) e si presenta in una nuova veste e con un gran numero di giovani, segno di rinnovamento e fiducia nell’avvenire. In questo senso la scelta dell’immortale vicenda di “Romeo e Giulietta”, due giovanissimi pieni di vita che vivono in un mondo di vecchi cinici rabbiosi che li condanna a perire. Non muore con loro la freschezza del loro amore: una ventata di primavera senza tempo che promette di spazzare il gelo dell’inverno e della disillusione. Il Bruscello ricomincia, giovane e snello. Si tratta di una promessa di crescere, che contiamo di mantenere.

Lo spettacolo è stato scritto da Giuseppe Scuto, diretto da Matteo Marsan e interpretato dalla Compagnia del Bruscello di Castelnuovo Berardenga. Gli arrangiamenti musicali sono di Mirco Mariottini, i costumi sono realizzati da Laura Celesti e le scenografie da Alfiero Mini e Fabio Tiezzi .

Il Bruscello andrà in scena  in loc. San Gusmè (Comune di Castelnuovo B.ga- Siena)
nei giorni 26/27/28 giugno alle ore 21.30

 I biglietti sono acquistabili la sera stessa.

10 € intero – 8 € ridotto

Le sere degli spettacoli, dalle 19 alle 21, sarà possibile cenare nelle piazzette del paese con piatti tipici preparati dalle donne di San Gusmè.

 Info: www.cantierebruscello.it – 335 6188690

bruscello2015